corsi di formazione 2024

CORSO DI ESTETICA E FUNZIONE PER MEDICI E TECNICI

INCONTRI

1° Incontro 20 Gennaio 2024

2° Incontro 03 Febbraio 2024

3° Incontro 17 Febbraio 2024

INCONTRI

1° Incontro 11 Maggio 2024

2° Incontro 25 Maggio 2024

3° Incontro 15 Giugno 2024

INCONTRI

1° Incontro 14 Settembre 2024

2° Incontro 28 Ottobre 2024

3° Incontro 12 Ottobre 2024

L'IMPORTANZA DELLE ANATOMIE DENTALI E DELLA LORO FUNZIONE NEI RAPPORTI OCCLUSALI

Il corso è rivolto a tutti i tecnici che desiderano approfondire i concetti di occlusione per ottenere delle riabilitazioni protesiche ottimali . Oggi il CAD-CAM permette di utilizzare librerie anatomiche , di velocizzare i lavori , di utilizzare materiali performanti Ma possiamo/riusciamo veramente ottenere dei manufatti protesici di qualità ? La conoscenza degli aspetti estetici e funzionali diventa quindi di fondamentale importanza per poterli applicare anche nel mondo digitale.

ABSTRACT DEL CORSO: La parte più importante di una riabilitazione protesica e/o ricostruttiva riguarda il Piano di trattamento CLINICO e TECNICO. Evitando di occuparci delle fasi cliniche per i tecnici quindi diventa fondamentale eseguire l’analisi estetica, il trasferimento dei modelli in articolatore, il setting dell’articolatore in base alle classi scheletriche e l’esecuzione delle anatomie estetiche e funzionali dei denti anteriori e posteriori. Verranno quindi considerati i principi di base quali la STABILITÀ IN CENTRICA e le GUIDE FUNZIONALI ANTERIORI in modo da poter lavorare nella quotidianità in modo semplice ed ergonomico. Inoltre il relatore presenterà delle tecniche per ottenere dei manufatti protesici in modo da evitare i ritocchi occlusali nel cavo orale.

CORSO TEORICO PRATICO DI 3 incontri da 1 gg
Partecipanti : massimo 15 tecnici- medici ( che eseguiranno anche le parti pratiche )
Potranno partecipare anche altri tecnici-medici in qualità di uditori.
I tecnici dovranno essere dotati di: camice, strumenti personali, frese, spatole, matite articolatore in uso al proprio laboratorio
Inoltre verranno consegnate dispense e il CD originale del corso in modo da poterlo utilizzare anche dopo aver partecipato all’evento con il relatore.

1° GIORNO i denti:”Anatomia e Funzione
Valutazione delle forme in base all’estetica ed alla funzione
Concetti di Relazione e Occlusione Centrica/Abituale/Terapeutica
Preparazione del Jig su modelli di studio e/o di casi reali
Parte pratica su paziente della registrazione con deprogrammatore / jig
Presentazione della tecnica di registrazione con fogli termostampati “BREGA”
( con verifica sui modelli della posizione rilevata )
Problematiche riguardanti le registrazioni
Importanza della stabilità occlusale nelle modellazioni

CERATURA DEI DENTI DIATORICI per stabilizzare la centrica
Parte pratica eseguita da Claudio e dai corsisti su modelli preparati e
modelli sul loro articolatore e valore medio

2° GIORNO – Importanza dell’utilizzo dell’arco facciale/articolatore
Regolazioni dell’articolatore negli angoli di Eminenza e Bennett in relazione al
tipo di classe scheletrica
Presa dell’arco facciale con indicatore dell’orbita e nasium regolabile
Arco facciale digitale, realtà o fantasia?
Valutazione delle guide funzionali nei movimenti eccentrici di lateralità
e di protrusiva
Considerazioni delle anatomie dei denti posteriori in relazione alla guida
anteriore

CERATURA DEI DENTI ANTERIORI per ottenere una corretta “Guida
di Protrusiva e lateralità”
Parte pratica eseguita da Claudio e dai corsisti su modelli preparati
montati sul loro articolatore e valore medio

3° GIORNO
Importanza dei provvisori / tecnica VERTYSYSTEM a iniezione
Costruzione dei jig per il posizionamento dei provvisori nel cavo orale
Valutazioni nella scelta dei materiali estetici : Disilicato di litio / Zirconia
Utilizzo degli accessori: Piano occlusale, Piano di Stuart,
Tavolo incisale regolabile ( x overbyte – overjet )
Presentazione lavori definitivi secondo i moderni concetti gnatologici in Protesi Fissa e Protesi Mobile

ISCRIVITI QUI!

Corso di Estetica e Funzione per Medici e Tecnici, compila il Form per assicurati il tuo posto!

SCARICA LA BROCHURE DEL LABORATORIO NANNINI

Nel nostro pdf interattivo potrai approfondire le tempistiche di consegna dei tuoi Lavori e scoprire tutti i Vantaggi di Lavorare con Noi!

Scarica Gratuitamente compilando il Form! Nel nostro pdf interattivo potrai approfondire le tempistiche di consegna dei tuoi Lavori e scoprire tutti i Vantaggi di Lavorare con Noi!

Grazie per l'iscrizione

A breve verrai ricontattato dal nostro Staff!